Un amico mi ha di recente girato il link alle pagine Wikipedia dedicate a Salvatore Aranzulla, il noto blogger divulgatore italiano. Qualcuno è riuscito a far rimuovere da Wikipedia la pagina lui dedicata. Com'è possibile? Alcuni "contributor" hanno avviato una procedura di cancellazione della pagina e ci sono riusciti. Se cerchi su Google, il primo risultato è quello di Wikipedia in lingua inglese. E secondo me è una cosa scandalosamente sbagliata: le regole di Wikipedia non dovrebbero essere valide per tutta Wikipedia? Ci sono le pagine Wikipedia dedicate ad Aranzulla in tedesco, in latino, in dialetto siciliano ed in dialetto lombardo. Sembra uno scherzo idiota se non fosse che è tragicamente vero. Su Wikipedia Italia sono presenti pagine dedicate a persone che in vita loro hanno scritto soltanto i temi che gli sono stati assegnati dai professori delle scuole medie (non fatemi fare nomi). Il problema di fondo è che Aranzulla sta antipatico perché a detta di molti non è un informatico e sforna contenuti di bassa qualità. Quello che è certo è che Wikipedia Italia ha un grosso problema di gestione interna