Cose di Computer

Mail false dall'Agenzia delle Entrate

January 21, 2023 Danilo Cimino
Show Notes Transcript

Vuoi imparare velocemente l’informatica? Clicca qui 👉 https://bit.ly/3kU5fRY

Lobby Time by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3986-lobby-time
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Breaktime by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3457-breaktime
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Mi hanno inoltrato alcune email false  ricevute dall'Agenzia delle Entrate:   "mandato parlamentare di corrispondenza sulla  raccolta tributaria". Il mittente è "Agenzia   delle Entrate". Andando a premerci si vede un  indirizzo che è più falso di una banconota da 3  

euro:

"agenziadelleentrate@friscaperu.com". Se il  messaggio arrivasse davvero da loro, l'indirizzo   sarebbe "[qualcosa]@agenziaentrate.gov.it".  C'era anche un allegato .zip. I file .zip sono  

dei contenitori:

possono contenere dei file .exe.  Se fai doppio clic su un file .exe fai partire un   programma. E i virus sono programmi come tutti  gli altri. Non fare mai doppio clic su un file   .exe ricevuto via posta elettronica, e neanche  sui file .zip. L'ho scaricato e scompattato sul   mio Mac Mini e non conteneva un file exe ma un  file .url. Se ci fai doppio clic sopra si aprirà   una pagina web, che in questo caso specifico  contiene un file .exe. Sicuramente un virus