Cose di Computer

Canone RAI 2023: come disdire?

January 05, 2023 Danilo Cimino
Show Notes Transcript

Vuoi imparare velocemente l’informatica? Clicca qui 👉 https://bit.ly/3kU5fRY

Lobby Time by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3986-lobby-time
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Breaktime by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3457-breaktime
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Mi hanno chiesto in quali casi si è  esonerati dal pagamento del canone   RAI e come fare la disdetta. Grazie alle  "smart TV" ("televisori intelligenti") è   possibile ricevere dei video "on demand".  In gergo tecnico si dice "in streaming".   Netflix è forse il servizio di streaming  più conosciuto. Esiste però anche RaiPlay:   è un'app che trasmette via Internet, in tempo  reale, tutti i canali della RAI. Contiene anche   le repliche di programmi già andati in onda e  anche tanti altri contenuti interessanti. Se   hai solo il collegamento ad Internet e non  hai (o non vuoi) usare l'antenna della TV,   è perfettamente legale guardare la RAI senza dover  pagare il canone. Questo è confermato dalla stessa   RAI su una delle sue pagine di assistenza. Il modo  più veloce per disdire il canone RAI consiste nel   registrarsi sul sito dell'Agenzia delle Entrate  e completare una semplicissima dichiarazione. In   alternativa è anche possibile inviare una  PEC, oppure una raccomandata tradizionale